SMOF Italia è una società scientifica che riunisce logopedisti e altri professionisti che operano in ambito di squilibrio muscolare orofacciale (s.m.o.f).
“In riferimento alla diagnosi e alla prescrizione medica, nell’ambito delle proprie competenze, è compito del logopedista l’inquadramento, la valutazione, il bilancio logopedico e l’effettuazione di programmi di riabilitazione in risposta ai problemi specifici delle funzioni orali (Art. 1 punto 3 del Profilo Professionale, Art. 7 Codice Deontologico), anche in equipe multidisciplinare.”
Gli obiettivi di SMOF Italia
- Raggruppare logopedisti che operano in ambito di squilibrio muscolare orofacciale a livello nazionale
Collaborare con Società Scientifiche e Istituzioni interessate all’arricchimento professionale per promuovere la formazione in ambito smof
Stabilire relazioni scientifiche con Associazioni, Enti, Comitati e Accademie a livello nazionale e internazionale, aventi affinità di scopi e programmi
- Promuovere e divulgare studi e ricerche in ambito di smof al fine di approfondire le conoscenze e scoprire nuovi approcci terapeutici
- Favorire la diffusione di informazioni, di conoscenze scientifiche e tecniche, di strumenti aggiornati fra coloro che operano in questo settore ai fini di ricerca, formazione, pratica clinica e operativa
SMOF Italia è una società scientifica che riunisce logopedisti e altri professionisti che operano in ambito di squilibrio muscolare orofacciale (s.m.o.f).
“In riferimento alla diagnosi e alla prescrizione medica, nell’ambito delle proprie competenze, è compito del logopedista l’inquadramento, la valutazione, il bilancio logopedico e l’effettuazione di programmi di riabilitazione in risposta ai problemi specifici delle funzioni orali (Art. 1 punto 3 del Profilo Professionale, Art. 7 Codice Deontologico), anche in equipe multidisciplinare.”
Gli obiettivi di SMOF Italia
- Raggruppare logopedisti che operano in ambito di squilibrio muscolare orofacciale a livello nazionale
Collaborare con Società Scientifiche e Istituzioni interessate all’arricchimento professionale per promuovere la formazione in ambito smof
Stabilire relazioni scientifiche con Associazioni, Enti, Comitati e Accademie a livello nazionale e internazionale, aventi affinità di scopi e programmi
- Promuovere e divulgare studi e ricerche in ambito di smof al fine di approfondire le conoscenze e scoprire nuovi approcci terapeutici
- Favorire la diffusione di informazioni, di conoscenze scientifiche e tecniche, di strumenti aggiornati fra coloro che operano in questo settore ai fini di ricerca, formazione, pratica clinica e operativa
Il nostro consiglio direttivo
Clicca sul pulsante per vedere l’elenco dei nostri soci
Clicca sul pulsante per vedere l’elenco dei nostri soci